Livello di descrizione | unità documentaria |
Tipologia | non fiction |
Genere | videointervista |
Data | 28 ottobre 2016 |
Abstract | Intervista a Gianni Cesena. Segretario di Martini dal 1986 al 1992 e responsabile dell'ufficio diocesano per la pastorale missionaria. |
Durata | Durata: 52:15 |
Sequenze |
Sequenza n: 1 Racconta il primo incontro con il cardinale e i successivi incontri fino alla sua nomina a segretario. Start: 6:03 Sequenza n: 2 Descrive gli aspetti dello stile di lavoro di Martini e come si svolgeva il suo lavoro di segretario. Start: 9:58 Sequenza n: 3 Ricorda i viaggi missionari con il cardinale. Start: 11:54 Sequenza n: 4 Aneddoto sul viaggio in Perù e sul carattere di Martini. Start: 17:34 Sequenza n: 5 Aneddoti riguardanti i pranzi con ospiti speciali, tra cui Joseph Ratzinger, Hans Kung, Vittorio Messori, Camillo Ruini. Start: 21:40 Sequenza n: 6 Il rapporto di Martini con le carceri. La sua corrispondenza con i detenuti. Start: 24:10 Sequenza n: 7 Ricorda il suo ruolo di responsabile dell'ufficio diocesano per la pastorale missionaria e il rapporto con il cardinale. Start: 30:00 Sequenza n: 8 Significato di "missione" per il cardinale Martini. Start: 32:55 Sequenza n: 9 I tratti della personalità del cardinale che più lo hanno colpito. Start: 38:01 Sequenza n: 10 Aneddoti su Berlino prima e dopo la caduta del muro. Start: 45:16 Sequenza n: 11 Riflessioni sull'importanza dell'opera di Martini e sugli aspetti di maggiore attualità del suo pensiero. Start: 52:15 |
Responsabilità |
intervistatore: Femminis, Stefano operatore di macchina: Femminis, Stefano |
Persone |
Cesena, Gianni |